Cari Amici,
in questo periodo, anche per il crescere della coscienza dei propri diritti, si parla sempre più di SICILIANISMO E MERIDIONALISMO e vengono fornite spesso dai vari partiti definizioni volutamente distorte per contenerne la ormai inarrestabile crescita.
Queste due espressioni vengono rappresentate con la secessione o con la ricostituzione del re Borbone. È falso!
Mi permetto di dare una definizione che corrisponde alla realtà.
Cos’è il sicilianismo e il meridionalismo?
È una mentalità, è una corrente di pensiero, è coscienza e rivendicazione dei propri diritti, è battaglia di Dignità, è voglia di pulizia morale e di giustizia sociale, è difesa del futuro dei propri figli, è desiderio di Solidarietà, è Amore per la propria terra e per la propria gente, è rifiuto dell’assistenzialismo e del clientelismo che offende la Dignità Umana, e vuole rappresentare un modello di sviluppo per la Sicilia e il mezzogiorno d’Italia.
È sempre esistita un’anima sicilianista e meridionalista, una coscienza di grandi tradizioni e insieme la coscienza di essere stati traditi.
Oggi vogliamo dare corpo a questa grande anima con un progetto che pur ricordando i tanti soprusi subiti guardi al futuro dei nostri giovani.
Basta ricordare che tra i Sicilianisti e i Meridionalisti ci sono stati Franchetti, Sonnino, Villari, Benedetto Croce, Nitti , Salvemini e tra i moderni Don Sturzo, Angelo Manna, Zitara
Enzo Maiorana
Comments are closed